Channel Avatar

Festa Scienza Filosofia @[email protected]

63K subscribers - no pronouns :c

More from this channel (soon)


01:50:05
Dario Fabbri - Potenze, dei e demoni.
01:30:13
Roberto Battiston - Geopolitica della tecnologia.
57:24
Pierluigi Brustenghi - Soft Skills e Neuroscienze.
01:21:39
Antonio Zoccoli - Dati, scienza, innovazione e IA per un futuro intelligente.
01:10:55
Ilenia Grandone - ObesitĂ  tra mente e corpo: dove lo stile di vita incontra e scontra le recenti...
01:07:14
Enrica Battifoglia, Giorgio Parisi - La Fisica e l'Intelligenza Artificiale.
01:37:28
F. Guzzetti, L. Armelao, E. F. Campana, F. Petracchini, A. Dini, A. Moles - Tavola Rotonda CNR...
01:09:31
Riccardo Manzotti - Arte, libertĂ  e IA. Creare valore o generare contenuto?
01:12:50
Massimo Galli - La peste.
59:30
Enrica Battifoglia - L'intelligenza artificiale e la scienza: come stanno cambiando?
03:36:36
F. Ferroni, A. Celotto, E. Donati, A. Brandolini, L. Minghetti, F. Raimondi - Un angelo o un demone?
03:03:35
Luca Gammaitoni - PerchÊ è difficile trovare qualcosa se non si sa cosa si sta cercando...
01:13:05
P. Contucci, A. M. Petroni, C. A. Nucci - Ricerca e Energia nell’era dell’Intelligenza Artificiale.
52:09
Giorgio Dendi - I Giochi Matematici: li possono risolvere solo gli “intelligenti”?...
01:03:18
Massimo Arcangeli - Intelligenza artificiale e creativitĂ  giovanile.
02:05:12
Piergiorgio Odifreddi - L’Intelligenza Artificiale, da Pigmalione a DeepSeek.
01:17:15
Silvio Garattini - Prevenzione è rivoluzione.
01:42:37
Cristina Trombetti - Intelligenze Matematiche.
56:33
Alberto Diaspro - La giostra del tempo, dall'emergenza climatica all’intelligenza artificiale.
54:28
Silvia Rosa Brusin - Egitto, i templi salvati dalle acque. L'impresa (oggi) impossibile.
56:00
M. Andreatta - Intelligenza Matematica applicata a questioni di circolaritĂ , il problema di Malfatti
36:30
Gihan Kamel- "SESAME: una luce brillante nel Medio Oriente, anche in tempi di guerra."
48:07
Carlo Doglioni - Gradienti, dinamica del pianeta e terremoti.
01:01:20
Pietro Battiston - “Capirci un tubo”.
01:02:30
Giorgio Vallortigara - A spasso con il Cane Luna.
01:10:03
Giuseppe Servillo - Evoluzione e cancro: conoscere l’una per curare l’altro.
01:17:53
Eugenio Coccia, Lara Leccisi - La nuova stele di Rosetta, i buchi neri quali frontiera ...
01:01:54
Maria Pia Abbracchio, Monica Amari - Può la cultura modificare l’epigenoma degli esseri umani?
01:08:20
Piero Bianucci - Nello specchio dell'Intelligenza Artificiale.
03:08:21
Guido Saracco - Sopravvivere al clima.
55:05
Valeria Chiono - Nano-soluzioni per rigenerare il cuore.
45:30
Alberto Gambino - Da Agostino a OpenAI.
01:05:11
Francesca Rigotti - Calo dell’intelligenza e calo dell’eros.
55:44
Cristina Trombetti - Intelligenze Matematiche.
53:03
Tommaso Parrinello - Aeolus: come rientrare dallo spazio e non farsi male.
01:14:01
Ranieri Bizzarri - Che cos'è la vita, scientificamente?
01:20:34
Daniele Bartoli - Mutamenti nei fondamenti della Matematica nel XIX secolo.
01:59:16
Roberto Ragazzoni - Caso, necessitĂ  e mondi alieni.
01:20:49
Vittorio Gallese - Cosa significa essere umani? Corpo, cervello e relazione.
01:04:23
Federico Faggin - Noi Siamo Campi Quantistici Auto-Coscienti.
01:04:07
Giuseppe Vitiello - Caos, capacità decisionale e libera scelta nell’attività del cervello.
53:35
Adriana Caterina Maggi - Il futuro della nostra salute e i nuovi farmaci.
01:03:41
Giorgio Graditi - Ruolo e impatto della digitalizzazione nella societĂ  del futuro.
01:10:30
Marco Ranieri, Chiara Biscarini - L'equilibrio dell'acqua. Risorse e Futuro.
01:34:46
Maria Pia Abbracchio - Rivoluzione intelligenza artificiale (IA) in Medicina: dal gemello digitale..
01:20:16
Ambasciatori di Festa di Scienza e di filosofia
49:56
Claudia Bordese - Attraggo, dunque sono - la biologia delle attrazioni che muovono il mondo.
39:06
Guido Guidi - Eventi estremi e territorio in un clima che cambia, nessuna soluzione semplice ...
56:15
Giuseppe Vitiello - Simmetrie e metamorfosi.
46:41
Giorgio Graditi - Tecnologie e professioni per la transizione energetica.
01:44:44
Roberto Vittori - Il futuro dello spazio tra progresso e conflitti.
01:17:15
Helios Vocca - La ricerca delle Onde Gravitazionali, passato, presente e futuro.
01:13:15
Francesco Marsili - Intelligenze, talenti e merito: questioni pedagogiche.
01:05:36
Denise Vincenti - La gestione delle emozioni. Alcune prospettive tra filosofia e psicologia.
01:31:10
Alessandro Aresu: L'avvenire della geopolitica digitale
03:13:22
Tagliagambe, Letta, Campus, Masiero, Ollanu, Pascarelli - valorizzazione del patrimonio archeologico
01:47:32
Don Luigi Ciotti: Che cos’è l’Avvenire?
58:52
Denise Vincenti: La gestione delle emozioni. Alcune prospettive tra filosofia e psicologia
48:26
Daniele Bartoli: Mutamenti nei fondamenti della Matematica nel XIX secolo
59:16
Massimo Arcangeli: L'intelligenza artificiale e la creativitĂ  giovanile. Una sfida all'ultima parola